top of page

Il mio metodo di lavoro

 

Accompagno i miei clienti a riscoprire il modo di riconnettersi con la propria essenza e valorizzare i loro migliori tratti, per metterli in azione.

 

Riconnettersi con la nostra essenza richiede consapevolezza, compassione, pratica

​

consapevolezza

 

Conoscere il nostro carattere autentico, esplorarlo, riconoscerlo attraverso la storia delle nostre azioni e dei nostri successi e fallimenti.

Come siamo quando siamo al meglio? Quali sono i nostri punti di forza e come li utilizziamo nel miglior modo possibile? A queste domande ha risposto una ricerca rivoluzionaria, pubblicata nel 2004 da Martin Seligman e Chris Peterson, "Character Strengths and Virtues".

 

Questo lavoro contiene la prima versione di un nuovo studio del carattere, finalizzato all'identificazione dei tratti universali e misurabili che caratterizzano l'essere umano nel suo miglior funzionamento: le 24 forze di carattere.

​

Ognuno di noi ha un profilo di distribuzione delle 24 forze di carattere preciso e unico, che può essere conosciuto con un questionario, validato e confermato da oltre 7 milioni di persone nel mondo. Il test è disponibile gratuitamente online a questo indirizzo.

​

Con il mio accompagnamento potrai scoprire ed esplorare il tuo profilo e i tuoi punti di forza, imparando a modularli e guidarli, così da poter essere il tuo pilota.

compassione

​

Amarsi, comprendere i propri punti di forza e debolezza, accettarsi benevolmente per quello che si è e per quello che si può essere.

Come possiamo rimanere connessi alla nostra parte più autentica, alle nostre vere forze e sperimentare il benessere in modo più continuo, costruire relazioni, raggiungere i nostri obiettivi?

​

In effetti, abbiamo un tesoro interiore nel nostro carattere. Le nostre forze più autentiche ci danno già benessere quando le usiamo e ci aiutano nelle relazioni e nel raggiungimento dei nostri obiettivi. Ma restare in contatto con loro non è scontato.

 

Spesso, infatti, cadiamo in una routine quotidiana di abitudini, viviamo in modalità "pilota automatico". A volte questo accade perché siamo convinti di non essere capaci, di essere insufficienti. Che solo al di fuori di noi troveremo le risorse, sapremo le cose giuste da fare. Qui perdiamo il contatto con questo tesoro interiore.

​

Rimanere in contatto con se stessi è una questione di consapevolezza, ma questo da solo non è sufficiente. Dobbiamo anche perdonare noi stessi per non essere perfetti, accettarci per come siamo. E riconoscere il nostro valore unico e autentico.

 

Attraverso la pratica della consapevolezza in cui ti accompagnerò, potrai apprendere il metodo per rimanere in contatto con le tue forze di carattere in modo compassionevole e benevolo, verso di te e verso gli altri.

pratica

​

Attuare la migliore versione di noi stessi, per raggiungere i nostri obiettivi, costruire relazioni soddisfacenti, sperimentare maggiore benessere soggettivo.

Conoscere il proprio carattere più autentico e restare in contatto con esso in modo compassionevole è un cambiamento esplosivo: rompe il muro grigio dell'abitudine e apre la strada al benessere soggettivo, rendendoci forti.

​

Tuttavia, anche un enorme cambiamento deve essere consolidato perché possa dare i suoi frutti nel tempo.

​

Con l'utilizzo di diversi strumenti, come la meditazione e altri interventi validati dalla scienza, potrai sperimentare in quanti modi puoi consolidare le interessanti scoperte che farai su te stesso.

​

Con il mio accompagnamento imparerai a rimanere fedele a te stesso, inserendo le migliori pratiche per te nella tua vita quotidiana, in modo da non perdere mai più il contatto con il tuo tesoro interiore.

bottom of page